Dati statistici, caratteristiche tecniche, storia e molteplici altre informazioni relative alla chatroulette.com, tutti resi visibili nel nuovo sito web chatroulette il quale nasce con l'intento di differenziarsi dalle sue decine o forse addirittura centinaia di imitatori e siti web clone, che spesso e volentieri hanno potuto confermare la non imitabilità di chatroulette.com.
Se l'intento di chatroulette.com è stato quello di sincronizzare milioni di partecipanti mediante una modalità casuale così unica da stabilire eventi anche imbarazzanti, lo scopo della chatroulette è quindi quello di racchiudere tutto questo caos di contatti randomici nati lungo le webcam di chiunque si connetta su chatroulette.
Le ragioni per le quali le persone fanno visita in chatroulette.com sono molteplici; inizialmente si è spinti dalla curiosità, mentre quando la si conosce, chatroulette.com può regalare risate fra conoscenti; chatroulette.com di rado crea una nuova amicizia, più frequentemente una presa in giro verso l'interlocutore, per poi cliccare sul principale tasto di chatroulette.com: next.
In seguito ad una breve fase di crisi, chatroulette.com pare aver conquistato una considerevole porzione di visitatori, divenendo realtà quotidiana per molti fanatici della rete, supportata da fautori e da siti web che come la chatroulette alimentano il virus contagioso della chatroulette.com dipendenza.