Visualizzazione post con etichetta chatroulette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chatroulette. Mostra tutti i post

domenica 14 agosto 2011

Chatroulette russa


Dati statistici, caratteristiche tecniche, storia e molteplici altre informazioni relative alla chatroulette.com, tutti resi visibili nel nuovo sito web chatroulette il quale nasce con l'intento di differenziarsi dalle sue decine o forse addirittura centinaia di imitatori e siti web clone, che spesso e volentieri hanno potuto confermare la non imitabilità di chatroulette.com.

Se l'intento di chatroulette.com è stato quello di sincronizzare milioni di partecipanti mediante una modalità casuale così unica da stabilire eventi anche imbarazzanti, lo scopo della chatroulette è quindi quello di racchiudere tutto questo caos di contatti randomici nati lungo le webcam di chiunque si connetta su chatroulette.

Le ragioni per le quali le persone fanno visita in chatroulette.com sono molteplici; inizialmente si è spinti dalla curiosità, mentre quando la si conosce, chatroulette.com può regalare risate fra conoscenti; chatroulette.com di rado crea una nuova amicizia, più frequentemente una presa in giro verso l'interlocutore, per poi cliccare sul principale tasto di chatroulette.com: next.

In seguito ad una breve fase di crisi, chatroulette.com pare aver conquistato una considerevole porzione di visitatori, divenendo realtà quotidiana per molti fanatici della rete, supportata da fautori e da siti web che come la chatroulette alimentano il virus contagioso della chatroulette.com dipendenza.

martedì 19 luglio 2011

La chatroulette hot italiana

qqqeqwesadsdsadadasd

venerdì 22 aprile 2011

Excursus su Chatroulette.com

In Internet sono nati vari siti con funzionalità molto similari, ma nessuno ha raggiunto la stessa popolarità e notorietà di Chatroulette.com.

Chatroulette venne ideato dallo studente Andrey Ternovskiy di Mosca, diciassettenne.

Disse che l'ispirazione gli venne in mente per mezzo delle videochat che faceva con Skype con le persone, e scelse di chiamarlo "Chatroulette" dopo aver visionato un telefilm del 1978 sulla guerra del Vietnam, il Cacciatore, dove i carcerati venivano costretti a giocare alla Roulette russa per salvare la propria vita.

Le spese iniziali per il sito web Chatroulette.com furono anticipate dai genitori del ragazzo, ed ammontarono a $10000 circa.

In seguito ad una sperimentazione iniziale in cui Chatroulette.com metteva in contatto persone appartenenti alla stessa Nazione, Chatroulette andò off line ad agosto 2010 per problemi tecnici e ritornò on line il 1° settembre 2010.

Immediatamente dopo il lancio, Chatroulette ebbe all'incirca mezzo migliaio di visitatori al giorno; il mese seguente ne ebbe 50000 ed ora raggiunge più o meno quattrocentomila.

La Chatroulette in maniera casuale mette in comunicazione visitatori locati in tutto il mondo, mediante video chat.

Chatroulette si appoggia alla tecnologia Flash di Adobe per avere accesso alla webcam del partecipante.

I partecipanti di Chatroulette.com parlano fra loro e hanno la possibilità in ogni istante di interrompere la sincronizzazione ed iniziarne una di nuova.

Non abbiamo la sicurezza di determinare il numero totale corretto di persone connesse in Chatroulette; sono presenti però dei tools sui forum che ci vengono in aiuto.

Parecchi vip hanno usato la Chatroulette, fra cui Daniel Tosh, Kelly Osbourne, Joel Madden, Paris Hilton.

Dall'estrapolazione di dati statistici emersi a marzo 2011, in Chatroulette si ha all'incirca il 30% di possibilità di connettersi con un partecipante residente negli Stati Uniti. Le donne sono presenti in gruppo circa il 20%, mentre gli uomini 1 volta su 18.