Visualizzazione post con etichetta olio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olio. Mostra tutti i post

sabato 24 aprile 2010

Confronto al SOL con i produttori di olio di Calabria

L’incontro tra Roberta Lavarello, titolare di Olieria ExtraV, e i produttori di olio calabrese apre un ricco programma di incontri, eventi e degustazioni
Il SOL, Salone Internazionale dell’Olio Extravergine di Qualità, è probabilmente la più importante vetrina della produzione olearia italiana di qualità. Un appuntamento importante per chi nel mondo dell’olio di qualità vuole incontrarsi, scambiare esperienze professionali, assaggiare.
Questa 16° edizione della rassegna, che ha aperto i battenti giovedì 8 aprile 2010, vede l’olio calabrese al centro di un ricco programma di eventi: percorsi sensoriali, degustazioni guidate, interventi della stampa specializzata, incontri tra i produttori e buyer nazionali e internazionali.
Ad aprire la rassegna, giovedì 8 aprile 2010, prima giornata di manifestazione, l’incontro tra Roberta Lavarello, titolare dell’Olieria ExtraV di Crema, e le aziende produttrici di olio calabrese presenti alla manifestazione.
Si sono affrontati temi importanti e cruciali attinenti al mercato dell’olio extravergine di qualità, quali l’importanza dell’educazione del consumatore all’utilizzo di olio extravergine, come pure le problematiche connesse al rapporto tra chi produce e chi commercializza l’olio, con particolare attenzione alle piccole realtà come ad esempio Olieria ExtraV.
L’incontro si è concluso con assaggi di oli calabresi, prodotti con varietà di oliva carolea e ottobratica.

Da: olioextrav.com

lunedì 5 aprile 2010

Festa a Crema per l’olio DOP Terre di Siena

Lo scorso 24 marzo 2010 il Consorzio per la tutela dell’olio extravergine DOP Terre di Siena ha presentato ufficialmente il prodotto della campagna olearia 2009-2010.
L’evento si è svolto presso il ristorante Il Ridottino di Crema (CR) ed è stato organizzato dall’Olieria ExtraV di Roberta Lavarello.
La manifestzione è stata un piacevole momento di convivialità e di confronto tra tradizioni gastronomiche tradizionalmente molto differenti; da un lato la terra dell’olio e del vino per antonomasia, dall’altro un territorio, come quello di Crema, posizionato al centro della zona di maggiore produzione italiana di burro e latte.
Tutti gli intervenuti hanno testimoniato l’opportunità, di introdurre un prodotto salutare e benefico come l’olio extravergine di oliva di alta qualità nella cultura culinaria del nord Italia. Un compito che vede nell’iniziativa svolta dall’Olieria ExtraV di Crema un esempio tra i più significativi.
Principale protagonista dell’evento è stato comunque l’olio prodotto dal Consorzio la tutela dell’olio Dop Terre di Siena. Associazione che quest’anno ha vinto il prestigioso premio Sirena d’Oro di Sorrento.
Alla manifestazione, per parte senese, era presente il Presidente del Consorzio Franco Bardi, produttore pluripremiato di fama internazionale, il Direttore del Consorzio Marco Castellani, insieme a numerosi produttori (Aziende Montestigliano, Neci, Fontanelle, Santa Giulia, Olivicoltori delle Colline del Cetone).
Tra le altre personalità intervenute all’evento, da segnalare la partecipazione dei ristoratori associati nelle “Tavole Cremasche”, sodalizio che raccoglie la migliore offerta gastronomica della zona.

Via: olioextrav.com