Visualizzazione post con etichetta prodotti biologici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prodotti biologici. Mostra tutti i post

mercoledì 3 gennaio 2018

Online il sito di specialità pugliesi Il Piatto della Salute

E' stato pubblicato recentemente il nuovo sito internet Il Piatto della Salute, negozio online dove gli utenti possono comprare le orecchiette pugliesi, oltre ad altre specialità tradizionali della regione come i taralli e i tarallucci caserecci, i biscotti, la passata, una selezione attenta di legumi e cereali come i ceci bianchi, i fagioli cannellini, il grano duro, le lenticchie e l'orzo, nonché una gustosissima zuppa di grano duro e legumi.

Il nuovo sito web Ilpiattodellasalute.com e soprattutto il negozio online ad esso collegato, è stato realizzato per permettere agli utenti di trovare in un solo posto i migliori prodotti tipici della Puglia, anche ottenuti da agricoltura biologica, sia in termini qualitativi che di rispetto delle ricette tradizionali. Ma non solo: è infatti disponibile un'area informativa dedicata alla materia prima principale, il grano, compresi alcuni suggerimenti utili e una selezione di ricette che sono ideali per esaltare il sapore unico e genuino dei prodotti acquistati.

Fra le specialità pugliesi maggiormente richieste vi è la pasta di semola di grano duro Senatore Cappelli, disponibile in vari formati per soddisfare tutti i gusti degli utenti: orecchiette, calamarata, cavatellucci, eliconi, ditali rigati, fusilli, linguine, paccheri, spaghetti e strozzapreti. Tutti i prodotti acquistabili all'interno del e-commerce possono essere ordinati da tutta Italia, isole comprese, e saranno consegnati rapidamente tramite corriere espresso.

All'interno del sito web è inoltre disponibile un'area riservata alle news dove gli utenti possono trovare le ultimissime novità dell'azienda e del settore alimentare in generale, con particolare riferimento al grano e alla pasta. Per tutti i motivi sopra riportati, Il Piatto della Salute è diventato velocemente il punto di riferimento per tutti coloro che desiderano comprare taralli pugliesi e altre specialità gastronomiche della regione al miglior prezzo sul mercato. Vi invitiamo a visitare il sito web e a scoprire le nostre specialità di prima qualità.

mercoledì 23 maggio 2012

Prodotti biologici: aumenta l’interesse anche del Marocco



Non è solo il mercato italiano dell’alimentare a dimostrare un interesse in costante crescita verso l’agricoltura biologica. Anche i Paesi del Mediterraneo si dimostrano particolarmente sensibili alla tendenza di crescita del biologico. In particolar modo è il Marocco a mostrare un apprezzamento verso i prodotti biologici in costante aumento. Anche se gli operatori economici marocchini della filiera alimentare confermano che c’è ancora una diffidenza da parte dei consumatori, per via di una non totale fiducia nei confronti delle etichette degli alimenti relativamente alla menzione bio. Tutto ciò inevitabilmente costituisce un freno allo sviluppo dell’intera filiera sulla quale le autorità del Marocco stanno lavorando per non compromettere la possibilità di sfruttare le opportunità offerte dal comparto del biologico, che nel più complessivo settore alimentare rappresenterà una fetta sempre più importante.

I primi passi dell’impegno del governo marocchino sono stati già effettuati con l’adozione di un progetto di legge sula produzione biologica dei prodotti agricoli e ittici. In questo modo il Marocco spera di raccogliere l’opportunità del mercato dato che, come è stato anche affermato da chi ha esperienza su questo settore, i prodotti biologici saranno oggetto di consumo privilegiato per almeno i prossimi vent’anni. Non solo in un ottica di crescita interno ma anche di capacità di esportazione, il governo marocchino si impegnerà a promuovere e valorizzare l’operato dei coltivatori che investono nell’agricoltura biologica, contribuendo alla diffusione del concetto di sviluppo sostenibile. Il ruolo che il Marocco vuole recitare sul mercato agricolo dei prossimi anni non è certo da comprimario, soprattutto all’interno dell’area mediterranea. Passaggio obbligato puntando sull’agricoltura biologica.

lunedì 14 maggio 2012

Prodotti biologici, la salute passa dalla tavola


Riuscire a seguire un'alimentazione equilibrata al giorno d'oggi è un'impresa per molti. Sono sempre di meno coloro che pranzano a casa per via del lavoro che costringe a mettere in secondo piano diete e pranzi ben pianificati dal punto di vista nutritivo. Contemporaneamente alla tendenza crescente dei pranzi consumati fuori casa, ha preso piede anche quella legata ai prodotti biologici. Un fenomeno quest'ultimo legato alla voglia di benessere diffuso e di maggiore attenzione all'alimentazione, visto che sono sempre più rare le occasioni in cui si riesce a consumare un pasto in casa. Alla crescente domanda di prodotti da agricoltura biologica si è accompagnata un'offerta sempre maggiore di questi tipo di prodotto, insieme ad un diffusione dei soggetti che hanno indirizzato la loro attività agricola verso il mondo del biologico.

Sulle tavole degli italiani oggi troviamo un gran quantità di prodotti biologici, che vantano il fatto di derivare da un processo agricolo pulito, che rinnega l'utilizzo di additivi e sostanze chimiche che il progresso evoluzionistico dell'uomo ha reso necessario, ma spesso invasivo ed evitabile. Chiaramente il percorso che un terreno fa in un contesto di agricoltura biologica è ben diverso da quello alla quale è costretto secondo i dettami dell'agricoltura convenzionale. Da ciò è facile capire anche il perché dei costi differenti tra prodotti derivanti da colture biologiche e prodotti venuti fuori da tecniche agricole convenzionali. Il tempo necessario, la cura e l'attenzione dedicate sono altri elementi che caratterizzano l'agricoltura biologica, senza considerare poi l'aspetto principale, ovvero la qualità e la genuinità dei prodotti.