Manca circa un mese alle vacanze pasquali, e per chi ha la fortuna di avere  qualche giorno di ferie è già tempo di scegliere la meta delle proprie vacanze.  
Le alternative per trascorre delle piacevoli vacanze pasquali sono  davvero tante, tra affitti Dolomiti,  soggiorni balneari e tour in qualche città d'arte, e per chi può permettersi di  passare qualche giorno fuori città c'è solo l'imbarazzo della scelta. 
La  scelta della destinazione delle vacanze pasquali varia a seconda di diversi  fattori: il budget, innanzitutto, ma anche il numero di giorni a disposizione,  le condizioni atmosferiche, il tipo di vacanza su cui vogliamo focalizzarci e  così via. In genere durante le vacanze pasquali non si hanno a disposizione  molti giorni, e a meno che non si abbiano delle ferie in arretrato o non si  decida di prendersi qualche giorno di vacanza in più non è sempre possibile  programmare viaggi verso mete lontane. Per questa ragione sono particolarmente  quotate le nostre città d'arte, da Roma a Venezia, da Napoli a Firenze, che  hanno sicuramente molto da offrire ai turisti, grazie ad un immenso patrimonio  artistico che il mondo ci invidia. Nell'anno del 150° anniversario dell'Unità  d'Italia, inoltre, le varie città del Belpaese diventano ancora più allettanti  in virtù dei numerosi eventi e mostre ad hoc che ospitano per celebrare il  centocinquantenario della riunificazione. 
Ma per chi ha in mente un  altro tipo di vacanza, una vacanza che permetta di staccare dal caos delle  nostre città per permetterci di immergerci nella natura, una soluzione ideale  potrebbe essere rappresentata da un soggiorno appartamento vacanza  affitto sulle nostre meravigliose montagne. Quest'anno Pasqua cade  abbastanza tardi, ossia il 24 aprile, e per quel periodo sarà difficile trovare  ancora delle piste innevate su cui scatenarsi con sci, slittino o snowboard, ma  i nostri monti hanno molto da offrire non solo in termini di neve e piste da  sci. Molti alberghi in montagna offrono, per esempio, delle ottime spa in cui  rilassarsi e lasciarsi viziare tra massaggi e bagni termali, l'ideale per quanti  desiderano ritemprarsi dalle fatiche del lavoro, per non parlare poi delle  piacevoli passeggiate che si possono fare lungo i sentieri di montagna,  circondati da una cornice naturale capace di infondere un senso di serenità e di  pace unici, passeggiate che possono essere intervallate da soste in alcune  pittoresche baite per rifocillarsi e assaggiare magari dei prodotti tipici.  
Proprio perché quest'anno Pasqua cade verso la fine di aprile, a  primavera già inoltrata, anche un soggiorno in una città di mare non è da  escludere. Se ci si dirige verso le regioni del sud Italia si hanno sicuramente  più probabilità di trovare bel tempo e temperature elevate, che ci  permetterebbero di fare i primi bagni in mare della stagione, ma se il tempo  regge per fine aprile ci potrebbero essere delle temperature piacevoli anche  nelle restanti regioni italiane. Senza contare poi che, anche se il tempo  dovesse giocarci qualche brutto scherzo, molte delle località balneari della  penisola sanno stupire i propri visitatori con delle valide alternative alla  spiaggia. Qualche esempio? Le città della riviera romagnola potrebbero essere  degli interessanti punti di partenza per delle visite alle vicine città d'arte  ma anche per intraprendere un gustosissimo tour gastronomico, come pure le città  della costa toscana o veneta. 
Manca solo un mese alle tanto agognate  vacanze pasquali: decidete quindi se preferite prenotare le vostre vacanze agenzia  specializzata in soggiorni in montagna, in località di mare o in città d'arte e  godetevi la vostra meritata pausa!
Articolo a cura di Francesca  Tessarollo
Prima Posizione Srl  analizza  competirors
Viale dell'Industria, 60 - 35129 Padova PD
Tel. 049 776196 - Fax. 049 8087806
www.prima-posizione.it - info@prima-posizione.it
Nessun commento:
Posta un commento