
Giornata di disagi per chi dovrà spostarsi in treno o con i mezzi pubblici.
Ferrovie, autobus, tram e metrò restano fermi 4 ore in tutt'Italia. Un evento molto significativo per i sindacati: per la prima volta due categorie di lavoratori, i ferrovieri e gli autoferrotranvieri, contrattualmente distinte, scioperano insieme per arrivare ad un unico nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro.

La protesta è stata indetta a sostegno della vertenza per il nuovo contratto collettivo nazionale della mobilità per gli addetti al trasporto locale, ferroviario e dei servizi. I sindacati aderenti sono Filt-Cgil, Fit-Cisl,Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Orsa Trasporti,Faisa e Fast.
Gli orari dello stop per il trasporto pubblico locale in alcune delle principali città: Roma dalle 8,30 alle 12.30, Milano dalle 8,45 alle 12.45, Napoli dalle 9 alle 13, Torino dalle 17.45 alle 21.45, Firenze dalle 17 alle 21, Venezia-Mestre dalle 9 alle 12, Genova dalle 9,35 alle 13.35, Bologna dalle 12 alle 16, Palermo dalle 9,30 alle 13,30, Cagliari dalle 9,30 alle 13,30.
Nessun commento:
Posta un commento