lunedì 7 novembre 2011

In provincia di Trento si costruisce sostenibile


Il Trentino Alto Adige è, fra le regioni del nord Italia, fra le più sensibili al tema della sostenibilità e tutela dell’ambiente, non è quindi un caso che, proprio a Riviera del Garda, in provincia di Trento, siano state realizzate delle palazzine residenziali a basso impatto ambientale. Ma vediamo nel dettaglio la notizia.
La palazzina è stata realizzata in tavole di legno massiccio incrociate, il legno, adeguatamente trattato e reso ignifugo, ha un altissimo potere isolante, la palazzina è dotata anche di impianti fotovoltaici per il rifornimento dell’energia elettrica. 30 KW/h per metro quadrato, ecco il risparmio reale delle case costruite secondo questi criteri e per questo denominate: case clima.

Il mattono, rimane comunque l’elemento dominante, nell’edilizia italiana e lo si può notare anche spulciando nei vari siti dedicati al mercato immobiliare nazionale che, a dire la verità, non gode di ottima salute in questi ultimi tempi. Anche per scongiurare la crisi sono nati mini motori di ricerca ideati e pensati per restituire risultati precisi sullo stato di case ed appartamenti in vendita situati in una determinata area geografica.
Chi desidera dare un’occhiata a prezzi ed immobili può tranquillamente digitare delle semplici parole chiave come “case Trento” o “case Fermo” e vedere se nella propria zona esiste la possibilità di acquistare case clima o case tradizionali. C’è solo l’imbarazzo della scelta. 

Nessun commento: