Siamo tanti
e siamo tutti diversi, e quindi abbiamo esigenze diverse, in un luogo come il
Trentino possiamo trovare qualcosa da fare se, siamo amanti dell’avventura ma
anche se abbiamo delle difficoltà ma non vogliamo rinunciare al contatto con la
natura. Troviamo infatti itinerari studiati appositamente per i diversamente
abili e contemporaneamente idee per sport come il rafting. In questo modo tutti
indistintamente possiamo fare ciò che ci piace senza dover sacrificare i gusti
di nessuno.
Parliamo del
rafting! È uno sport che
consiste in una discesa fluviale effettuata con il raft, un gommone che può contenere
fino a otto persone, il quale viene guidato da pagaie; in pratica l’equipaggio
guida il raft tra le rapide e dato che è piuttosto pericoloso l’equipaggiamento
obbligatorio consiste in tre elementi fondamentali, il casco, il giubbotto ad
alto galleggiamento, e la muta in neoprene. Il 25 giugno 2010 il rafting è
stato riconosciuto ufficialmente dal CONI, come disciplina sportiva e lo stesso
anno si sono tenuti i campionati europei di rafting
in Trentino ed esattamente nella Val di Sole.
Quando
invece ci sono difficoltà motorie è possibile trovare delle strutture e dei
percorsi adatti a questo tipo di problematica, ricercando parole chiave come “percorsi
diversamente abili in Trentino” si avranno a disposizione molteplici siti
che consigliano località dove trovare servizi, percorsi, segnalazioni di
svariato interesse, per poter
organizzare un viaggio senza problemi.
Non si deve
necessariamente fare rafting per potersi godere a pieno la natura, il Trentino
regala una pace e dei paesaggi splendidi, che si possono assaporare anche
solamente in passeggiata.
Nessun commento:
Posta un commento