Quando si utilizza un brano musicale per realizzare un lavoro, una presentazione, o semplicemente quale sottofondo musicale mentre lavoriamo all'interno di un locale aperto al pubblico, è buona cosa accertarsi che sia della musica libera da diritti. In caso contrario è necessario pagare dei diritti a colui che ha realizzato il brano.
Ci sono pezzi musicali, detti appunto liberi da diritti, per i quali si deve pagare solamente il costo iniziale, ed è così consentito riprodurre poi il brano tutte le volte che desidera e per tutto il tempo che ci piace. Non sarà più necessario pagare per ogni uso i diritti d'autore alla SIAE. Il costo sarà sostenuto una sola volta e i testi si potranno riprodurre comunque in maniera regolare e a norma di legge.
Si possono trovare dei pezzi di musica libera da diritti anche direttamente in rete. Ci sono siti che offrono brani di differenti durate, realizzati in differenti formati, studiati anche per essere riprodotti da dispositivi digitali con una RAM limitata, per proporre una vasta scelta con una ampia possibilità di utilizzo. Stiamo parlando di pezzi che possono diventare la colonna sonora di un filmato, il sottofondo musicale mentre si lavora presso un negozio, la suoneria di un cellulare o la musichetta di un gioco per pc... gli utilizzi possono essere veramente tanti.
Nessun commento:
Posta un commento