giovedì 12 aprile 2012

Guardare all’estero con la propria azienda


Tenersi aggiornati e seguire tutti gli aspetti che possano rendere dinamica un’azienda. Questo è il segreto per affrontare la crisi e per far sì che la vostra attività non vada incontro, adagiandosi su ottimi risultati ottenuti in passato, ad un rallentamento che potrebbe portare a problemi più che seri.
Tenere sempre alta la guardia, informarsi sulle nuove possibilità da sfruttare e quindi proporsi nuovi orizzonti e obiettivi da raggiungere ogni giorno, anche se fossero al di là dei confini nazionali. Uno dei passi che potete prendere in considerazione potrebbe proprio quello di guardare all’estero per la vostra attività, allargando il vostro mercato ad altri paesi oltre il nostro. La fase “ricerca clienti esteri” però non può essere messa in atto senza un’adeguata preparazione. Dovrete considerare tutti gli aspetti in cui dover essere esperti, prima di poter proporvi al mercato ed essere un interlocutore all’altezza della vostra fama da queste parti delle Alpi.
Sarà necessario prima di tutto informarsi in modo approfondito delle leggi che regolano le dinamiche import export dell’Unione Europea (se avete intenzione di limitarvi ai paesi più vicini) o delle regole internazionali (se avete prodotti che potrebbero far fortuna anche più lontano). Inoltre vi serviranno delle persone che possano fare da interprete per comunicare (per esempio, se volete esportare in Spagna o in America latina, dovrete predisporre persone capaci di fare traduzioni italiano spagnolo). Con una buona preparazione la vostra azienda sarà pronta per conquistare il mercato ovunque.

Nessun commento: