Avete un dolore al dente ma rimandate sempre il momento di
prendere appuntamento con uno specialista per far controllare la situazione
della vostra bocca? Un comportamento del genere, oltre a portarvi ad una
sofferenza sempre maggiore, potrebbe soltanto peggiorare la situazione. Avere i
denti in cattivo stato non è una questione soltanto estetica, ma anche di
salute. Avere una capacità di masticazione ridotta causa anche problemi alla
digestione, visto che è dal modo in cui cominciamo ad elaborare i cibi quando
li portiamo alla bocca che comincia il processo e mettiamo in condizione allo
stomaco di smaltirli in modo adeguato.
Una volta che, trovato il coraggio di andare dal dentista,
prenderemo atto che è necessario curarci, interverranno le tecniche di implantologia dentale per ristabilire la facoltà di
masticare. Ma in cosa consiste questa specialità? L’implantologia non è altro
che il modo più moderno per ristabilire l’arcata dentale quando il dente o i
denti non possono essere più curati e hanno bisogno di essere sostituiti con
una protesi. Ormai le tecniche degli ultimi anni hanno ridotto al minimo sia
l’invasività che il rischio di rigetto da parte del corpo. In particolare per
quest’ultimo problema, l’utilizzo del titanio ha azzerato le reazioni immunitarie
e facilita anzi il legame con l’osso del nuovo impianto. E niente paura per
“l’intervento”. Che il vostro dentista opti per l’implantologia elettrosaldata o transmucosa ormai le tecniche
permettono di risolvere l’innesto in poco più di 20 minuti per protesi.
Nessun commento:
Posta un commento