Cosa rende un farmaco indispensabile? La risposta viene fornita dalle aziende leader nella ricerca e nella consulenza per le case farmaceutiche, come Lifecycle. La capacità di rilevare dati completi ed esaustivi, scaturisce dalla qualità e dalla fusione delle ricerche qualitative e quantitative effettuate sul prodotto di riferimento.
Nella società attuale dove gli opinion leader più influenti popolano anche il web,
il buzz (mormorio) gioca un ruolo di fondamentale importanza, e la
scelta di determinati prodotti o la definizione della reputation che una
casa farmaceutica detiene sono fortemente condizionate da questo
fattore. Si intuisce, quindi, la necessità di pianificare una ricerca qualitativa che non solo approfondisca il lato soggettivo e motivazionale delle
scelte dei consumatori, ma che individui, anche, le variabili che influenzano preferenze ed acquisti.
Le ricerche qualitative
si basano su strategie di tipo interpretativo, nonché interattivo,
caratteristiche ormai tipiche dei contesti moderni, e la raccolta delle
informazioni va svolta sul campo (sia esso reale o virtuale) attraverso
tecniche del tutto innovative. Le avanzate tecniche di settore utilizzate da Lifecycle sono, ad esempio, lo Snapshot, ossia uno studio rivolto al panel dei medici, il Pharmatracking, dal quale si ottengono dati reali e precisi sull’utilizzo quotidiano dei prodotti, ma anche e soprattutto l’Analisi Semiomantica.
Quest’ultima analizza il significato di parole, frasi, pensieri e
discorsi, al fine di identificare le opinioni e le percezioni profonde,
spesso anche inconsapevoli, dei potenziali acquirenti del prodotto
farmaceutico. Le ricerche qualitative vengono applicate alle interviste e allo studio della brand image e brand identity
che un’azienda detiene all’interno di community online, forum e blog.
Grazie alle ricerche qualitative di Lifecycle e al suo servizio di
consulenza per le aziende farmaceutiche, è possibile pianificare,
quindi, le più proficue scelte strategiche da seguire al fine di migliorare le performance di mercato del proprio prodotto farmaceutico, prolungando il suo ciclo di vita.
Nessun commento:
Posta un commento