giovedì 12 aprile 2012

Trentino: scegli gli sci o la bicicletta?


Obereggen, Pampeago e Predazzo sono le località rappresentative della ski area dominata dal gruppo dolomitico del Latemar, nel comprensorio val di Fiemme-Obereggen. Qui gli sportivi sono di casa: lo ski center latemar offre una grande varietà di piste (ben 48 Km), sempre perfettamente innevate e dotate di modernissimi impianti di risalita.

Non solo sci, ovviamente, ma anche snowboard e discese con lo slittino: già da un anno, la pista da slittino di Obereggen è stata allargata e migliorata, con un percorso dedicato ai pedoni. Dopo l’attività sportiva si può scegliere di trascorrere il pomeriggio in uno dei 10 rifugi tipici della zona, tra musica, divertimento e buona cucina. I prodotti tipici del Trentino sono certamente i formaggi, ma anche il miele, l’olio e le mele della val di Non, apprezzatissime per l’inconfondibile profumo e la versatilità: dalla loro polpa si ottiene ottima marmellata che può arricchire crostate, strudel e risotti.

La bella stagione invita ad esplorare la regione anche in bicicletta, per ammirare il panorama mozzafiato e gli alberi in fiore: dalle piste ciclabili adatte alle famiglie con bambini ai circuiti realizzati per gli appassionati di mountain bike, le alternative non mancano. La rete delle piste ciclabili trentine si estende dalle Dolomiti al Lago di Garda: percorsi di oltre 300 Km con segnaletica specifica, punti di ristoro, bici grill ed internet point. Visitando i portali turistici online della regione è facile leggere informazioni sui diversi itinerari e individuare quelli che attirano di più.

Nessun commento: