mercoledì 13 luglio 2011

Solare o non solare … Qual è il problema?

Il sole è una grande fonte energetica a costo zero, e da quando sono stati inventati gli impianti ad energia solare il grande dilemma è installarli o no. Di seguito proveremo a valutare i pro e i contro di questi impianti.

I pannelli solari sfruttano il calore del sole per produrre energia elettrica per la propria abitazione. Sono apprezzabili in quanto non producono alcun inquinamento se non quello in fase di produzione e trasporto per l’installazione. Non emettono suoni come altre fonti di energie alternative, come succede ad esempio con gli impianti eolici. Si possono installare sui tetti dei palazzi cosi si risolve il problema dello spazio. Sono fonte di energia gratuita perché, una volta installati, producono energia senza bisogno di nessun supporto. Ci sono anche i pannelli solari fotovoltaici che oltre a produrre energia per la propria abitazione ne producono in eccedenza per essere venduta.

Ciò che impedisce la diffusione di questa tecnologia è sicuramente il costo dell’installazione iniziale ancora troppo elevato. Questi dispositivi producono energia solo nelle ore diurne e questo vuol dire che in 50% della giornata non sono in attività e non possono produrre energia. Il clima incide sulla loro efficienza cosi come l’inquinamento che ha un’influenza negativa sulla loro efficacia.

Abbiamo preso in considerazione solo alcuni aspetti dei pannelli solari, la valutazione del si o del no a favore di un mondo più pulito o l’utilizzo di energia derivante da fonti fossili è sicuramente a discrezione del singolo individuo, quindi l’informazione è l’unica via che può portare alla scelta più saggia.

Nessun commento: