venerdì 9 marzo 2012

Cercare casa in affitto


È giunto il momento di lasciare la casa dei vostri genitori e andare a vivere da soli. Le possibilità davanti a voi sono tante e dipendono da molti fattori diversi. Se siete degli studenti che devono andare a vivere in un’altra città perché l’università non si trova vicino al vostro paese probabilmente stare cercando una stanza disponibile per condividere una casa con altri ragazzi nella vostra stessa situazione. Se invece siete entrati già da tempo nel mondo del lavoro e vi state trasferendo perché la sede del lavoro è lontana dalla vostra abitazione sarete più interessati ad affittare una casa tutta per voi o con il vostro partner.
La mossa più adatta, in entrambe le situazioni, è affidarsi alle possibilità che ci mette a disposizione la rete. Almeno per farsi un’idea di base sui prezzi degli affitti nella città di destinazione, in base alle zone e alla grandezza del locale, il web è uno strumento utilissimo. Proviamo a cercare le parole che vi interessano. Digitate per esempio su un motore di ricerca le parole “affitti milano” oppure “affitti privati”. Una volta che avrete il panorama completo del mercato degli affitti, potrete anche passare ad una seconda fare che per chi cerca un appartamento intero potrebbe essere rivolgersi alle agenzie di zona e per gli studenti quella di consultare i classici avvisi cartacei affissi dentro le facoltà. L’importante è non arrendersi alle prime delusioni e continuare a cercare senza accontentarsi di offerte poco convenienti. Presto o tardi troverete sicuramente quello che cercate. 

Nessun commento: