Pubblica i tuoi articoli o comunicati stampa per aumentare la visibilità su internet http://comunicatistampa-web2punto0.blogspot.com
lunedì 5 marzo 2012
Egitto e Mar Rosso: dove andare?
Con l'arrivo del bel tempo si è risvegliata forte in tutti il desiderio di godersi un po' di mare e di riposo. Così per chi ha voglia di pianificare una vacanza estiva o pasquale, il Mar Rosso si conferma una delle mete più amate, grazie alla bellezza delle sue acque, della sua barriera corallina e della antica storia dell'Egitto e dell'Arabia che ogni anno riesce ad attirare migliaia di visitatori. Dalla costa orientale dell'Egitto sino al confine con il Sudan sono parecchie le destinazioni turistiche nelle quali è possibile alloggiare: Hurgada, El Gouna, Marsa Alam, Berenice solo per citarne alcune. Ma come individuare lalocalità giusta? Marsa Alam è divenuta dal 2003 una delle località più amate, in seguito anche alla costruzione dell'aeroporto che ha permesso al settore turistico di ampliarsi in maniera notevole. Ogni anno sono circa 50.000 i turisti che decidono di trascorrere una vacanza in un Marsa Alam villaggio, conquistati dalla magnifica collocazione di questa località. Tra i luoghi più suggestivi di Marsa Alam impossibile non menzionare la Samadai Reef, la barriera corallina che qui da vita una sorta di laguna di riflessi turchesi dove ci si può immergere e nuotare tra molti pesci tropicaliu e delfini. Villaggi turistici, alberghi e resort Marsa Alam sono diffusi lungo tutta la costa e garantiscono a tutti gli ospiti escursioni ed attività sia via terra che via mare. L'entroterra è desertico ma offre incomparabili tramonti, soprattutto quando il deserto è calmo. Da vedere è anche il parco nazionale di Wadi El Gemel, conosciuto anche Valle dei Cammelli, che si estende dalle isole Wadi Gemel sino a Gebel Hamata, punto più alto della zona che arriva sino a 1977 metri. Tra le altre località impossibile non menzionare Ain Soukhan, Berenice, Hurghada e le Isole Dahlak veri e propri paradisi naturali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento