Pubblica i tuoi articoli o comunicati stampa per aumentare la visibilità su internet http://comunicatistampa-web2punto0.blogspot.com
lunedì 12 marzo 2012
Individuato un nuovo processo patologico per la sclerosi multipla
Un nuovo trionfo è stato siglato dalla ricerca sulla sclerosi multipla che fa ben aver fiducia sulla necessità di saperne di più su questa malattia. Una ricerca internazionale voluta dalla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, FISM, gestita dai ricercatori del San Raffaele di Milano e in un secondo momento pubblicata sul The Journal of Expertimental Medicine, ha infatti individuato un nuovo processo patologico alla base di questa patologia cronica del sistema nervoso centrale che affligge principalmente gli adulti giovani. L'indagine ha evidenziato come gli astrociti, ovvero le cellule del sistema nervoso centrale, ricoprano un ruolo principale nell'evoluzione e nel decorso della malattia, ed è per questo che si è cercato di scoprire con maggior puntualità quale sia la funzione effettivamente ricoperto da queste cellule e come queste possano intromettersi nel processo patologico ad esse connesso. Queste cellule, la più numerosa delle popolazioni cellulari del sistema nervoso centrale, possono difatti fornire un importante supporto metabolico e trofico ai neuroni, dimostrandosi pertanto indispensabili per la formazione del tessuto cicatriziale nel quale ha poi luogo una reazione infiammatoria acuta, prioritaria per la risoluzione delle lesioni e la ricostruzione dello stesso tessuto. L'indagine ha quindi evidenziato una proprietà indispensabile visto che nella sclerosi multipla si assiste esattamente ad una cronicizzazione delle lesioni che va ad associarsi ad una demielinizzazione e neurodegenerazione permanente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento