Pubblica i tuoi articoli o comunicati stampa per aumentare la visibilità su internet http://comunicatistampa-web2punto0.blogspot.com
lunedì 5 marzo 2012
Quando la fotografia diventa una passione comune
Quando si discute della fotografia lo si fa quasi sempre riferendosi al mondo dei grandi fotografi, quello dei famosi nomi che della fotografia hanno fatto una vera e propria professione. Per il vero esiste tutto un altro versante della fotografia, ugualmente importante, quello dei fotografi dilettanti. Al giorno d’oggi con l’esplodere della fotografia digitale e di tecniche di stampa sempre più immediate come stampare fotografie digitali, per mezzo delle quali è possibile creare prodotti totalmente nuovi come i fotoregali, la fotografia si è sdoganata ed è divenuta una passione diffusa. Facendo un passo indietro si scopre che sono stati numerosi i personaggi famosi che si sono appassionati al mondo della fotografia. Guardando indietro nel tempo si scopre come tanti personaggi conosciuti abbiano amato la fotografia, un hobby che è riuscita a superare qualsiasi ripartizione di ceto e ad affermarsi come la più apprezzata delle passioni. In realtà guardando singolarmente si scopre come la relazione con la fotografia di questi personaggi sia stato disparato. Per alcuni la realizzazione di fotografie è stata un’attività parallela a quella ufficiale come nel caso di scrittori del calibro di Giovanni Verga, August Strindberg, Anton Cechow, Arthur Rimbaud, Jack London, o di filosofi come Pierre Bourdieu e Jean Baudrillard. Per altri, per i quali la visione divenne un’arte, la fotografia fu un apporto irrinunciabile e creativo; è questo il caso di pittori come Edgar Degas e Pablo Picasso o di architetti come Le Corbusier e John Ruskin o ancora di registi come Andrej Tarkowskij e Agnes Varda. Neanche i politici ed i potenti sono stati esenti dalla passione per la fotografia; da Vittorio Emanuele a Bettino Craxi sono stati tanti gli uomini di potere che hanno apprezzato il clik. Lo stesso vale per i musicisti: Lou Reed, Bryan Adams, Bill Wyman, David Byrne si sono fatti conquistare dalla macchina fotografica, vero e proprio emblema di evasione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento