domenica 12 febbraio 2012

Dal ghiacciaio Presena a Campiglio: in Trentino si scia tutto l'anno


Una delle principali skiaree della Val di Sole è il ghiacciaio Presena (2.500-3.000 m. s.l.m.). Ciò che lo contraddistingue è la possibilità di sciare dalla fine di ottobre a giugno inoltrato: lo sci estivo sul Presena si propone su 9 piste da discesa ad innevamento programmato, raggiungibili grazie a tre impianti di risalita. Forte soprattutto dello sci invernale è invece il comprensorio sciistico Campiglio, dove in questa stagione è stata aperta una nuova skiarea fra Madonna di Campiglio-Val Rendena-Val di Sole per ben 150 Km di piste. 

Collegando il comprensorio di Campiglio a quello di Folgarida-Marilleva gli sciatori di ogni livello potranno divertirsi nell'area sciistica più vasta di tutto il Trentino. L'altitudine varia dagli 800 ai 2.500 m, cosicché ciascuno – atleti, famiglie con bambini, gruppi di amici, esperti e dilettanti - potrà scegliere zone e piste più adatte alle proprie esigenze ma anche abilità. Da provare la nuova pista DoloMitica, una delle più lunghe e appassionanti dell'intero arco alpino. Con partenza dal Doss del Sabion (2.100 m), la DoloMitica giunge a valle (800 m) diramandosi in due tracciati: lo Star, per sciatori esperti, e il Tour, adatto a tutti. 

Per chi volesse partire proprio in questo periodo, non si può perdere la settimana del Carnevale a Madonna di Campiglio, 17-25 febbraio 2012. Dedicato agli Asburgo d'Austria all'epoca della principessa Sissi e dell'imperatore Francesco Giuseppe, quest'anno il Carnevale a Campiglio sarà ricco di sfilate in costume, sfarzosi balli in maschera, brindisi e fuochi d'artificio, il tutto ispirato alla celebre corte degli Asburgo.

Nessun commento: