Chi si occupa di traduzione, ma
non solo, sa di quanto sia fondamentale la corretta interpretazione di ogni
singolo termine, visto che questo può stravolgere il senso e il significato di
un espressione. Ci sono poi in casi in cui diventa obbligatorio affidarsi alla traduzione
professionale, attività messa in atto da professionisti abilitati da organi ed
enti specifici che solitamente operano all’interno di un agenzia di traduzione, impresa o studio di
traduttori freelance che offrono un servizio
di traduzione per ogni evenienza. Sul giusto modo di interpretare un
documento durante una traduzione da una lingua ad un’altra non si possono
ovviamente lasciar passare errori quando si tratta di documenti che hanno un
valore legale come ad esempio gli atti di un tribunale, gli atti giudiziari,
amministrativi o notarili.
Prendiamo ad esempio che nel caso
di un omicidio o di un altro reato le indagini delle forze dell’ordine
concentrino i propri sospetti su uno straniere che parla un’altra lingua. Per
ricostruire la vicenda potranno essere decisive le intercettazioni telefoniche
che riguardano il sospettato. In questo caso diventerà fondamentale l’operato
del traduttore abilitato visto che la corretta o meno interpretazione delle
conversazioni intercettate potranno essere decisive in un senso o nell’altro,
comunque distorcendo la verità. Con le possibili conseguenze di poter
scagionare un colpevole o di incolpare un innocente. Facile capire come la
responsabilità e il peso dell’operato del traduttore in questo caso sia
particolarmente significativo. Anche perché a tutto ciò ci aggiungerebbero
anche le difficoltà di tradurre una comunicazione verbale che è cosa ben
diversa dal tradurre un contenuto scritto.
Nessun commento:
Posta un commento