Dove sciare nel Trentino? Praticamente dappertutto,
ma, giusto per non rimanere paralizzati dall’indecisione, forniamo qui un paio
di spunti.
A cavallo tra il Trentino e l’Alto Adige si trova lo
Ski Center Latemar, che comprende le località di Pampeago, Predazzo e
Obereggen. La vostra passione per la discesa qui troverà sfogo con 40 Km di
piste servite da moderni impianti di risalita (per rendervi conto del posto
come se foste lì, utilizzate la moderna tecnologia digitando “piste
3D Pampeago”). Se la giornata non vi basta o avete a disposizione solo la
sera dopo il lavoro, potrete sciare anche di notte a Obereggen dalle sette alle
dieci di sera. Lo snowpark è stato recentemente ingrandito e conquisterà i
patiti della tavola. Il divertimento dedicato a grandi e piccini comprende una
pista per slittini e un entusiasmante Alpine Coaster. Dedicati specificamente
ai piccoli i Kindergarten e i parchi-gioco; in uno di questi ultimi, il Regno dei
Draghi, si tengono anche laboratori di cucina, di taglia e cuci, trucca bimbi,
eccetera.
Una seconda meta per la vostra gita sulla neve è la
ski area del Lagorai, con 12 Km di piste dedicate allo sci alpino (date
un’occhiata cercando “piste
3D Passo Brocon”), 7 Km per lo sci di fondo, Skilandia per i bambini e
sentieri per gli amanti delle escursioni su ciaspole.
Presso gli chalet Heidi e Paradiso potrete ristorarvi
con piatti tipici e scacciare il pallore cittadino con un po’ di relax sulle
sdraio delle terrazze-solarium.
Nessun commento:
Posta un commento