Avere una bella casa significa
curare i particolari e cercare di abbellire i propri spazi domestici cercando
di non appesantire con fronzoli superflui il tutto.
Se poi si ha una casa a
due piani, non va sottovalutata l’importanza delle scale. Infatti, molto
spesso, si da rilievo ad altri particolari o complementi d’arredo e si opta per
una scala che possa essere, nella migliore delle ipotesi, solo funzionale o ci
si riduce a sceglierne una in base alla disponibilità economica del momento.
Scegliere tra i vari
modelli delle scale a chiocciola o
delle scale
in muratura non è sempre facile, difatti ne esistono per ogni esigenza. Chi
ha uno spazio ristretto di certo potrà indirizzare la propria scelta ad una a
chiocciola che abbia pianta tonda o se preferisce a pianta quadra.
Per chi invece vuole
avere un ingresso particolarmente curato e rassicurante, o per particolari
scelte di design, prediligono l’utilizzo della scala in muratura, non avrà
problemi a trovare quella che più si adatta alle proprie esigenze e, anche per
i rivestimenti, che siano essi in legno o marmo, potranno sbizzarrirsi.
Tante le soluzioni
disponibili sul mercato: in legno, in acciaio o in cemento, l’importante sarà
scegliere in base ai propri gusti, senza rinunciare all’estetica.
Grazie alle moderne
scale, si ha finalmente la possibilità di decidere quale scegliere, di quale
grandezza e con quale materiale realizzarla. Anche nel web non sarà difficile
trovare consigli sul modello migliore ma rivolgersi a degli specialisti nel
settore, resta sempre la migliore scelta.
Nessun commento:
Posta un commento