martedì 14 febbraio 2012

La scala giusta per la propria casa.


La costruzione della propria abitazione richiede una cura particolare ecco perché optare per una scala che possa rappresentare anche la nostra identità non è né esagerato né tanto meno improbabile. Infatti, soprattutto le scale esterne di una casa, rappresentano il biglietto da visita degli abitanti della stessa.
Anche nelle epoche passate, le casate davano particolare rilievo a questo elemento costitutivo. Più erano grandi, pregiate dai materiali utilizzati per la realizzazione, forgiate di colonnati o meno, le scale hanno sempre rappresentato un nodo cruciale per la costruzione e l’abbellimento delle strutture.
Proprio per le sue caratteristiche, negli anni ha assunto particolare rilevanza fino a diventare un elemento distintivo degli stili architettonici.
Le scale, che siano esterne o interne, continuano a ricoprire il ruolo funzionale che sono chiamate a svolgere e contemporaneamente servono ad abbellire, aggraziare e rendere più belli gli spazi collocati su diversi livelli.
Ecco perché scegliere una scala piuttosto che un’altra può risultare difficoltoso. Oltre a rivolgersi a specialisti del settore che possano indirizzarvi verso la scelta ottimale, dare un’occhiata preliminare a quelli che sono i modelli presenti on-line non potrà che esservi d’aiuto.
Che si cerchi una scala in muratura o una scala a chiocciola, per interni  o per esterni, non va sottovalutata la possibilità di scegliere tra vari materiali e diversi rivestimenti, date uno sguardo anche ai siti e resterete stupiti dalla vasta scelta. Provate ad inserire le parole “scale chiocciola”, “scale in muratura” o “rivestimento scale” e potrete avere accesso a tutte le notizie utili per la migliore scelta.

Nessun commento: