Essere un’azienda in questo periodo di crisi richiede anche
la capacità di stare al passo con i tempi, informarsi su tutte le novità del
settore del mercato in cui si opera e offrire ai propri clienti dei prodotti
innovativi, interessanti e sani. Se siete degli operatori del settore
alimentare, avrete già sentito parlare dell’agricoltura biologica e dei suoi
derivati. Ma cosa vuol dire agricoltura biologica? Questo tipo di attività
prevede il rispetto dei cicli naturali e dei metodi tradizionali di coltivazione
e allevamento, in modo da offrire ai consumatori degli alimenti sani e privi di
qualsiasi sostanza chimica. Secondo le linee guida dettate dai regolamenti
dell’Unione Europea un prodotto può essere certificato come biologico (la
certificazione viene concessa da enti preposti e ufficiali) solo se non è stato
coltivato senza sostanze chimiche e coloranti. Per esempio il concime deve
essere assolutamente di origine organica. L’allevamento invece prevede che gli
animali vengano allevati allo stato brado, in aperta campagna e non in stalle
dove vengono ammassati in pochi metri quadrati, e vengano alimentati soltanto
con foraggio biologico.
Se volete aggiungere una divisione ai vostri punti vendita
che offra prodotti biologici ai clienti informatevi sulla distribuzione più
vicina alla vostra zona. Cercate su internet le parole “distribuzione
alimenti biologici” per trovare una lista degli operatori che coprono
la vostra regione e contattateli per conoscere le disponibilità e la varietà di
alimenti disponibili.
Nessun commento:
Posta un commento