In questi
giorni è stato presentato un progetto alla prefettura di Bari, al quale è stato
dato il nome di “Pon sicurezza”. Il Pon, che sta per Programma Operativo
Nazionale, ha l'obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza e di
incentivare lo sviluppo di Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, regioni nelle
quali ancora oggi i cittadini si lamentano per la scarsa presenza dello Stato.
L’iniziativa racchiude una serie di attività pensate per diffondere il senso di
legalità e giustizia in queste zone dello stivale. La prima azione mira alla
creazione di un help desk,
ovvero uno sportello di supporto che avrà la funzione di punto d'ascolto per
tutti coloro che vivono in situazioni di estremo disagio sociale e che sono
costantemente minacciati dalla criminalità organizzata.
Oltre allo
sportello d'ascolto, che è stato realizzato anche con il contributo di moderne
applicazioni di service
desk per fornire un adeguato supporto dell’utenza, questo progetto prevede
la riconversione di beni sottratti alle mafie da recuperare all’interno dello
stesso territorio; si tratta di strutture confiscate che possono essere
utilizzate per svolgere iniziative di promozione sociale e per dare a tutti, ma
soprattutto alle generazioni più giovani, un segno tangibile della lotta alla
mafia.
Sono inoltre
previste iniziative di promozione dello sport e del gioco legale e di controllo
della legalità sul posto di lavoro, con una particolare attenzione
all’applicazione di forme
contrattuali regolari; un sistema che permette di combattere la concorrenza
illecita, soprattutto in queste regioni del sud Italia dove spesso il lavoro in
nero ha la meglio.
Nessun commento:
Posta un commento