Se avete una
struttura ricettiva e volete fare qualcosa per renderla più apprezzata è
fondamentale tenere sotto controllo le offerte del mercato e confrontarle con
il vostro servizio, al fine di capire quali siano le differenze e quali
caratteristiche siano maggiormente attrattive per la clientela. Ma oltre all’analisi
dei competitors è molto importante capire anche chi siano realmente i vostri
clienti, conoscere le loro necessità, i loro bisogni, risolvere i loro problemi
e offrire un servizio che sappia rispondere ad ogni loro richiesta prima e
meglio di chiunque altro.
Per avere
maggiori informazioni su questi aspetti così importanti la Camera di Commercio
di Brindisi ha finanziato uno studio per scoprire il volto di coloro che
scelgono la provincia pugliese come meta delle loro vacanze. Si è scoperto che
i turisti italiani sono quasi l’85%, mentre tra gli stranieri si segnalano i
tedeschi, i francesi e i britannici. Analizzando in dettaglio le motivazioni
che spingono i turisti a scegliere Brindisi è venuto fuori che la prima è la
bellezza dei luoghi, seguita dalla possibilità di trascorrere una vacanza
tranquilla e serena e dalla facilità di raggiungere la regione e di spostarsi
al suo interno.
La ricerca
operata dalla Camera di Commercio analizza molti altri fattori e gli operatori
del settore sapranno fare tesoro delle preziose informazioni che l’istituzione
provinciale ha raccolto; ma per essere realmente competitivi è necessario
dotarsi di un’attenta politica di fidelizzazione del cliente, investendo anche
nella tecnologia per poter offrire un servizio sempre migliore. Per riuscirci
basta digitare su un motore di ricerca parole come “software help
desk” o “software crm”; attraverso
l’utilizzo di applicazioni all’avanguardia per la gestione dei rapporti con la
clientela il risultato sarà assicurato!
Nessun commento:
Posta un commento